lunedì 27 gennaio 2014

Larry Sloman

“Cazzate” scrisse un dirigente della Columbia in cima alle quattro pagine del prospetto del Rolling Thunder Revue. Sarà. D’altra parte, secondo Joan Baez la proposta funzionava così: “Al costo di 7,50 dollari offriamo uno spettacolo terapeutico, anticonformista, alternativo”. Le visioni sono contrastanti già a partire dalla definizione: in apparenza è stato un bizzarro medicine show, in realtà, come ammette lo stesso Dylan, il Rolling Thunder Revue era ispirato dalla commedia dell’arte, anche se la percezione più sensata alla fine è stata quella di uno dei tanti fans accorsi, che l’ha vissuto “come un cazzo di sogno”. In fondo, non c’è riuscito nemmeno Sam Shepard a tradurre “la confusione, l’estasi, la depressione, gioia e il tumulto, la furia e l’amore e la rabbia e la noia e la trascendenza di sei settimane sulla strada, sei settimane di una comune ambulante, un baraccone musicale su quattro ruote, il vero Magical Mystery Tour”. Con Bob Dylan, nell’epicentro del terremoto perché, proprio come lo definisce Kinky Friedman, “è stato quasi tutto ciò che può diventare un essere umano dall’animo inquieto, in continua trasformazione alla ricerca delle sicurezze perdute dell’infanzia”. Larry Sloman o Ratso, nel gergo del Rolling Thunder, non va altrettanto per il sottile e lo racconta senza filtri. E’ un reportage grezzo e gonzo, diretto e trascinante, senza il minimo tentativo di addomesticare la vita caotica On The Road With Bob Dylan. Si può solo immaginare: in più, per dirlo in termini diplomatici, Ratso è una persona non grata all’interno del Rolling Thunder Revue, è un inviato di una rivista poco amata (Rolling Stone) con una naturale predisposizione all’indolenza e alla polemica, tanto è vero che è poco sopportato persino dalla sua stessa redazione. Gli alterchi telefonici con Chet Flippo sono soltanto un diversivo, tra i tanti, di un flusso inarrestabile di parole come fuochi d’artificio frutto, per dirlo con Kinky Friedman, di “tempi in cui nessuno aveva idea di quello che diceva”. Il dialogo tra Ratso e Joni Mitchell con T-Bone Burnett in funzione di avvocato, la lunga conversazione telefonica con Michael Bloomfield, i confronti quotidiani con Joan Baez e le scalate dialettiche di sesto grado con lo stesso Dylan riportano “i pensieri, i commenti, i sogni sconclusionati e intimi al tempo stesso, di una bellezza che a volte va oltre le parole e la musica e a volte si rivela profetica, il tutto sprigionato da una combriccola di banditi in viaggio per l’America”. Ne fanno parte Leonard Cohen, Scarlet Rivera, Roger McGuinn, Emmett Grogan, Robbie Robertson, Allen Ginsberg, Ramblin’ Jack Elliott e poi “party girls & broken poets”, come direbbe Elliott Murphy, che Larry Sloman sbatte senza soluzione di continuità in un zingaresco diario di viaggio. All’alba del 1975, utopie, rock’n’roll e poesie e il fantasma di Jack Kerouac, valgono un pass, una farmacia, un cambio di gomme. Ratso non mente: la vita on the road (con o senza Dylan) è dura. Il resto è leggenda.

Nessun commento:

Posta un commento